- Curva SML in ghisa (88°/68°/45°/30°/15°): utilizzato per modificare la direzione dei percorsi dei tubi, in genere di 90 gradi.
- Curva SML in ghisa con porta (88°/68°/45°): utilizzato per modificare la direzione dei percorsi dei tubi, fornendo al contempo un punto di accesso per la pulizia o l'ispezione.
- SML in ghisa a ramo singolo (88°/45°): utilizzato per creare un singolo collegamento laterale a una tubazione principale, consentendo ulteriori diramazioni della tubazione.
- SML in ghisa a doppio ramo (88°/45°): utilizzato per creare due collegamenti laterali a una tubazione principale, consentendo più diramazioni di tubature.
- Ramo angolare SML in ghisa (88°): utilizzato per collegare due tubi in un angolo o in una angolazione, offrendo un cambio di direzione combinato e un punto di diramazione.
- Riduttore SML in ghisa: utilizzato per collegare tubi di diametri diversi, consentendo una transizione graduale e mantenendo l'efficienza del flusso.
- Sifone a P SML in ghisa: utilizzato per impedire ai gas di fogna di entrare negli edifici creando una tenuta stagna negli impianti idraulici, comunemente installato nei lavandini e negli scarichi.
Data di pubblicazione: 30 aprile 2024