Riciclo e utilizzo vantaggioso dei sottoprodotti di fonderia nella fusione dei metalli

Il processo di fusione dei metalli genera una varietà di sottoprodotti durante la fusione, la finitura e la lavorazione meccanica. Questi sottoprodotti possono spesso essere riutilizzati in loco, oppure possono trovare nuova vita attraverso il riciclo e il riutilizzo fuori sede. Di seguito è riportato un elenco dei sottoprodotti comuni della fusione dei metalli e il loro potenziale per un riutilizzo vantaggioso:

Sottoprodotti della fusione dei metalli con potenziale di riutilizzo

• Sabbia: comprende sia la “sabbia verde” sia la sabbia per anime, utilizzate nei processi di stampaggio.
• Scoria: sottoprodotto del processo di fusione, che può essere utilizzato nell'edilizia o come aggregato.
• Metalli: gli scarti e il metallo in eccesso possono essere fusi per essere riutilizzati.
• Polvere di rettifica: particelle metalliche fini prodotte durante i processi di finitura.
• Fine delle macchine per sabbiatura: detriti raccolti dalle apparecchiature per sabbiatura.
• Polvere del filtro a maniche: particelle catturate dai sistemi di filtraggio dell'aria.
• Rifiuti degli scrubber: rifiuti provenienti dai dispositivi di controllo dell'inquinamento atmosferico.
• Perle di pallini esaurite: utilizzate nei processi di sabbiatura e pallinatura.
• Refrattari: Materiali resistenti al calore provenienti dai forni.
• Sottoprodotti dei forni ad arco elettrico: includono polvere ed elettrodi di carburo di grafite.
• Fusti di acciaio: utilizzati per trasportare materiali e possono essere riciclati.
• Materiali di imballaggio: include contenitori e imballaggi utilizzati per la spedizione.
• Pallet e slitte: strutture in legno utilizzate per lo spostamento delle merci.
• Cera: residuo dei processi di fusione.
• Olio usato e filtri dell'olio: include assorbenti e stracci contaminati dall'olio.
• Rifiuti universali: come batterie, lampadine fluorescenti e dispositivi contenenti mercurio.
• Calore: calore in eccesso generato dai processi, che può essere catturato e riutilizzato.
• Materiali riciclabili generici: come carta, vetro, plastica, lattine di alluminio e altri metalli.

Ridurre i rifiuti significa trovare modi innovativi per riutilizzare o riciclare questi sottoprodotti. Questo obiettivo può essere raggiunto istituendo programmi di riciclaggio in loco o individuando mercati esterni interessati a questi materiali.

Sabbia esausta: un sottoprodotto significativo

Tra i sottoprodotti, la sabbia esausta è quella che contribuisce maggiormente in volume e peso, rendendola un elemento chiave per un riutilizzo vantaggioso. L'industria della fusione dei metalli spesso riutilizza questa sabbia per progetti edilizi o altre applicazioni industriali.

Riciclo attraverso il processo di fusione dei metalli

L'industria della fusione dei metalli pratica il riciclo in tutte le fasi della produzione. Questo include:

• Materie prime con contenuto riciclato: acquisto di materiali e componenti che contengono contenuto riciclato.
• Riciclo interno: riutilizzo di una varietà di materiali nei processi di fusione e stampaggio.
• Prodotti riciclabili: progettazione di prodotti che possano essere riciclati al termine del loro ciclo di vita.
• Mercati secondari: fornitura di sottoprodotti utilizzabili per altri settori o applicazioni.

Nel complesso, il settore della fusione dei metalli è costantemente alla ricerca di nuovi modi per ridurre al minimo gli sprechi e promuovere pratiche sostenibili attraverso un efficace riciclaggio e riutilizzo dei sottoprodotti.

Fusione in sabbia (fusione in sabbia). Queste fusioni sono realizzate utilizzando


Data di pubblicazione: 22 aprile 2024

© Copyright - 2010-2024: Tutti i diritti riservati da Dinsen
Prodotti in evidenza - Tag popolari - Mappa del sito.xml - AMP Mobile

Dinsen si propone di imparare da aziende di fama mondiale come Saint Gobain per diventare un'azienda responsabile e affidabile in Cina, con l'obiettivo di continuare a migliorare la vita delle persone!

  • sns1
  • sns2
  • sns3
  • sns4
  • sns5
  • Pinterest

contattaci

  • chiacchierata

    WeChat

  • applicazione

    WhatsApp