Cosa sono i raccordi e gli accoppiamenti scanalati?

I giunti scanalati sono giunti di tubi smontabili. Per la loro realizzazione vengono utilizzati anelli di tenuta e giunti speciali. Non richiedono saldatura e possono essere utilizzati per installare un'ampia varietà di tipi di tubi. I vantaggi di tali giunti includono la possibilità di smontaggio e un'affidabilità eccezionalmente elevata, talvolta superiore a quella di giunti saldati e incollati.

I giunti scanalati sono stati inventati molto tempo fa. Durante la Prima Guerra Mondiale, vennero utilizzati per installare tubi con una miscela infiammabile, utilizzata nei lanciafiamme. Da allora, sono stati impiegati in un'ampia varietà di applicazioni pacifiche che richiedono connessioni affidabili e di alta qualità.

Durante l'installazione di una condotta, si presta particolare attenzione ai raccordi. Da essi dipendono la durata e l'affidabilità del sistema, la capacità di sopportare carichi di punta e la facilità di manutenzione successiva. Per lungo tempo, i raccordi filettati e la saldatura sono stati utilizzati come principali metodi di installazione. Oggi, i giunti scanalati, ovvero morsetti smontabili con collare di tenuta, stanno guadagnando popolarità. Il corpo di tali morsetti è realizzato in ghisa duttile o acciaio al carbonio e l'inserto è in materiale a base di gomma resistente al calore.

A seconda del carico, i giunti sono realizzati in ghisa, acciaio al carbonio e altri materiali simili. Il giunto è costituito da una coppia di semigusci e da un O-ring in polimero elastico (manicotto). I tubi con scanalature (scanalature) sono collegati in serie, giunto a giunto, e il punto di commutazione è coperto da una guarnizione O-ring.

Nella versione originale, le scanalature per i giunti scanalati venivano realizzate con frese. Era un metodo piuttosto complicato e scomodo. Oggigiorno, per realizzare le scanalature si utilizza uno strumento speciale: le scanalatrici a rulli. Queste differiscono per il metodo di azionamento (manuale o idraulico) e per il diametro dei tubi con cui sono in grado di lavorare. In ambito industriale, vengono utilizzate scanalatrici fisse, troppo costose per l'uso domestico. Tuttavia, per piccoli volumi di lavoro o per riparazioni di routine, le prestazioni di un utensile manuale sono sufficienti.

L'unico inconveniente dei giunti scanalati è il loro costo elevato, superiore a quello di altri tipi. Questo è ciò che ne ostacola la diffusione. Anche gli utensili per la lavorazione dei tubi sono costosi; le scanalatrici portatili costano diverse decine di migliaia di rubli. Ma per piccoli volumi di lavoro, è possibile noleggiare un utensile; fortunatamente, padroneggiare il lavoro con una scanalatrice non è particolarmente difficile.

Tipi di raccordi a scanalatura

Il principio dei raccordi scanalati viene utilizzato per svolgere un'ampia gamma di compiti durante l'installazione delle condotte. Esistono diversi tipi di raccordi di questo tipo:

• giunto – versione classica studiata per collegare due tratti di tubi dello stesso diametro;

• gomito – elemento rotante per conduttura dotato di un bordo appositamente sagomato che consente una facile installazione del morsetto;

• tappi – componenti che consentono di chiudere temporaneamente o permanentemente un ramo di una tubazione o di garantire il collegamento di un groovelock con una filettatura;

• adattatori concentrici: consentono di collegare un tubo di diametro inferiore con fissaggio filettato;

• flangia slip-on: assicura la transizione dal sistema a scanalatura a un sistema a flangia;

• altri raccordi: la maggior parte dei modelli è progettata per creare curve compatte direttamente sul giunto.

Esistono giunti scanalati rigidi e flessibili. I primi offrono una resistenza maggiore, paragonabile a quella di una saldatura. Le opzioni flessibili consentono di compensare piccole deviazioni angolari e di resistere a compressione e tensione lineare. I raccordi scanalati vengono utilizzati per tubi con diametro compreso tra 25 e 300 mm, quindi è facile scegliere morsetti per tubazioni adatti a un'ampia varietà di scopi. Al momento dell'acquisto dei raccordi, è necessario chiarire la gamma di diametri di lavoro a cui è destinato il prodotto. Questo aiuterà a determinare se una particolare opzione è adatta alle vostre esigenze.


Data di pubblicazione: 30 maggio 2024

© Copyright - 2010-2024: Tutti i diritti riservati da Dinsen
Prodotti in evidenza - Tag popolari - Mappa del sito.xml - AMP Mobile

Dinsen si propone di imparare da aziende di fama mondiale come Saint Gobain per diventare un'azienda responsabile e affidabile in Cina, con l'obiettivo di continuare a migliorare la vita delle persone!

  • sns1
  • sns2
  • sns3
  • sns4
  • sns5
  • Pinterest

contattaci

  • chiacchierata

    WeChat

  • applicazione

    WhatsApp