Tecnologia di produzione di raccordi per tubi in ghisa - fusione in sabbia
1.Sabbia introduzione al casting.
La fusione in sabbia viene utilizzata per realizzare componenti di grandi dimensioni. Il metallo fuso viene colato in uno stampo in sabbia. La cavità in sabbia viene creata utilizzando un modello, tipicamente in legno, a volte in metallo. La cavità è contenuta in un aggregato alloggiato in un contenitore chiamato "matraccio". L'anima è una sagoma in sabbia inserita nello stampo per produrre le caratteristiche interne del componente, come fori o passaggi interni. Le anime vengono inserite nella cavità per creare fori delle forme desiderate.
2. Processo di formatura tramite fusione in sabbia:
In uno stampo in due parti, tipico della fusione in sabbia, la metà superiore, che comprende la metà superiore del modello, il cilindro e l'anima, è chiamata "cope" (profilo), mentre la metà inferiore è chiamata "drain" (profilo). La linea di separazione o superficie di separazione è una linea o superficie che separa il cope dal drag. Il drag viene inizialmente riempito parzialmente di sabbia, e lo stampo dell'anima, le anime e il sistema di colata vengono posizionati vicino alla linea di separazione. Il cope viene quindi assemblato al materiale e la sabbia viene versata sulla metà del cope, coprendo il modello, l'anima e il sistema di colata. La sabbia viene compattata mediante vibrazioni e mezzi meccanici. Successivamente, il cope viene rimosso dal materiale e il modello viene rimosso con cautela. L'obiettivo è rimuovere il modello senza rompere la cavità dello stampo. Ciò è facilitato dalla progettazione di una sformità, un leggero scostamento angolare tra la superficie verticale e le superfici verticali del modello.
3. Vantaggi dei raccordi per tubi in ghisa che utilizzano sabbia verde argillosa
Sabbia argillosa verde: sabbia con argilla e la giusta quantità d'acqua come legante principale, realizzata direttamente dopo la formatura in sabbia e la colata a umido. La fusione in sabbia verde ha una lunga storia ed è ampiamente utilizzata. I suoi vantaggi sono:
- Le materie prime sono economiche e disponibili in abbondanza.
- Modellare la sabbia senza essiccazione, fondere un ciclo di produzione breve e un'elevata efficienza, rendendo più facile raggiungere una produzione di massa.
- Nella sabbia vecchia, la bentonite non espansa mescolata con acqua è in grado di ripristinare la resistenza, il buon vecchio riciclaggio della sabbia e il riutilizzo con un basso investimento.
- Dopo un utilizzo a lungo termine, abbiamo sviluppato una gamma di attrezzature per stampaggio.
- La precisione dimensionale delle fusioni realizzate con sabbia argillosa verde è paragonabile a quella delle fusioni a cera persa.
Grazie a questi vantaggi, il processo di fusione in sabbia verde d'argilla è stato ampiamente utilizzato in piccole fusioni, in particolare per automobili, motori, telai e altri componenti in ghisa prodotti in serie, con una percentuale di impiego al primo posto nella fusione. Tuttavia, durante la fusione in sabbia verde d'argilla, la vaporizzazione e il trasporto dell'acqua in superficie rendono la fusione soggetta a soffiature, sabbia, buchi, rigonfiamenti, sabbia appiccicosa e altri difetti.
Data di pubblicazione: 26 giugno 2017