Sei difetti comuni di fusione: cause e metodi di prevenzione (parte 2)
In questo articolo analizzeremo altri tre comuni difetti di fusione e le loro cause, oltre a metodi di prevenzione per contribuire a ridurre i difetti nelle operazioni di fonderia.
4. Crepa (crepa calda, crepa fredda)
Caratteristiche: Le crepe nei getti possono essere rettilinee o curve irregolari. Le crepe a caldo hanno in genere una superficie ossidata grigio scuro o nera senza lucentezza metallica, mentre le crepe a freddo hanno un aspetto più pulito con una lucentezza metallica. Le crepe esterne sono spesso visibili a occhio nudo, mentre le crepe interne richiedono metodi di rilevamento più avanzati. Le crepe appaiono spesso in corrispondenza degli angoli interni, delle transizioni di spessore o nei punti in cui il montante di colata si collega alle sezioni calde del getto. Le crepe sono spesso associate ad altri difetti come porosità e inclusioni di scoria.
Cause:
- • La fusione in stampi metallici tende a sviluppare crepe perché lo stampo non è flessibile, il che comporta un raffreddamento rapido e un aumento dello stress nella fusione.
- • L'apertura dello stampo troppo presto o troppo tardi oppure angoli di colata non adeguati possono creare stress.
- • Anche sottili strati di vernice o crepe nella cavità dello stampo possono contribuire alla formazione di crepe.
Metodi di prevenzione:
- • Garantire transizioni uniformi nello spessore delle pareti del getto per ridurre le concentrazioni di stress.
- • Regolare lo spessore del rivestimento per ottenere velocità di raffreddamento uniformi, riducendo al minimo lo stress.
- • Controllare le temperature degli stampi metallici, regolare l'inclinazione dello stampo e gestire i tempi di rottura del nucleo per un raffreddamento ottimale.
- • Utilizzare uno stampo di progettazione adeguata per evitare crepe interne.
5. Chiusura a freddo (fusione sbagliata)
Caratteristiche: Le saldature a freddo appaiono come giunzioni o crepe superficiali con bordi arrotondati, indicando una fusione non corretta. Spesso si verificano sulla parete superiore del getto, su superfici orizzontali o verticali sottili, nel punto di giunzione tra pareti spesse e sottili o su pannelli sottili. Le saldature a freddo più gravi possono causare getti incompleti, con conseguenti debolezze strutturali.
Cause:
- • Sistemi di scarico mal progettati negli stampi metallici.
- • Le temperature di esercizio sono troppo basse.
- • Rivestimento inadeguato o di scarsa qualità, dovuto a errore umano o a materiali di qualità inferiore.
- • Guide posizionate in modo errato.
- • Velocità di colata lenta.
Metodi di prevenzione:
- • Progettare un condotto di aspirazione e un sistema di scarico adeguati per garantire una ventilazione adeguata.
- • Utilizzare rivestimenti appropriati con spessore sufficiente per mantenere un raffreddamento costante.
- • Se necessario, aumentare la temperatura di esercizio dello stampo.
- • Utilizzare metodi di versamento inclinati per un flusso migliore.
- • Considerare le vibrazioni meccaniche durante la fusione del metallo per ridurre i difetti.
6. Blister (buco nella sabbia)
Caratteristiche: Le bolle sono fori relativamente regolari che si trovano sulla superficie del getto o all'interno, simili a granelli di sabbia. Possono essere visibili in superficie, dove spesso è possibile rimuovere le particelle di sabbia. Numerosi fori di sabbia possono conferire alla superficie una consistenza a buccia d'arancia, indicando problemi di fondo con le anime di sabbia o la preparazione dello stampo.
Cause:
- • La superficie del nucleo di sabbia può perdere granelli, che si incastrano nel metallo e creano dei buchi.
- • Una resistenza inadeguata del nucleo di sabbia, bruciature o una stagionatura incompleta possono causare la formazione di vesciche.
- • Dimensioni non corrispondenti del nucleo di sabbia e dello stampo esterno possono causare la frantumazione del nucleo di sabbia.
- • L'immersione dello stampo in acqua di sabbia e grafite provoca problemi superficiali.
- • L'attrito tra le anime di sabbia e le siviere o i canali di colata può causare la contaminazione della sabbia nella cavità di colata.
Metodi di prevenzione:
- • Produrre anime di sabbia secondo rigorosi processi e controllarne regolarmente la qualità.
- • Assicurarsi che le dimensioni del nucleo di sabbia e dello stampo esterno corrispondano per evitare schiacciamenti.
- • Pulire tempestivamente l'acqua di grafite per evitare contaminazioni.
- • Ridurre l'attrito tra le siviere e le carote di sabbia per evitare la contaminazione della sabbia.
- • Pulire accuratamente le cavità dello stampo prima di posizionare i nuclei di sabbia per assicurarsi che non rimangano particelle di sabbia libere.
Per ulteriori informazioni sui difetti di fusione e altre soluzioni di fonderia, contattateci all'indirizzo info@dinsenmetal.comSiamo qui per aiutarti con le tue esigenze di fusione e fornirti consigli su come ridurre i difetti nei tuoi processi di produzione.
Data di pubblicazione: 30 aprile 2024