Conoscenza del prodotto

  • Riduzione dei tassi di scarto e miglioramento della qualità dei pezzi nelle fonderie di getti

    Riduzione dei tassi di scarto e miglioramento della qualità dei pezzi nelle fonderie di getti

    Le fonderie svolgono un ruolo cruciale nell'industria manifatturiera, producendo componenti per un'ampia gamma di applicazioni, dall'automotive all'aerospaziale. Tuttavia, una delle sfide più persistenti che devono affrontare è la riduzione degli scarti, mantenendo o migliorando al contempo la qualità dei componenti. Elevati tassi di scarto...
    Per saperne di più
  • Difetti comuni di fusione: cause e metodi di prevenzione – Parte II

    Difetti comuni di fusione: cause e metodi di prevenzione – Parte II

    Sei comuni difetti di fusione: cause e metodi di prevenzione (parte 2) In questo articolo, esamineremo altri tre comuni difetti di fusione e le loro cause, insieme ai metodi di prevenzione per contribuire a ridurre i difetti nelle operazioni di fonderia. 4. Caratteristiche delle crepe (crepe a caldo, crepe a freddo): crepe nella fusione...
    Per saperne di più
  • Difetti di fusione comuni: cause e metodi di prevenzione

    Difetti di fusione comuni: cause e metodi di prevenzione

    Nel processo di produzione di fusioni, i difetti sono un evento comune che può comportare perdite significative per i produttori. Comprenderne le cause e applicare metodi di prevenzione efficaci è fondamentale per la garanzia della qualità. Di seguito sono riportati i difetti di fusione più comuni, insieme alle relative cause e rimedi...
    Per saperne di più
  • Il nostro nuovo prodotto: tubi e raccordi per l'acqua piovana

    Il nostro nuovo prodotto: tubi e raccordi per l'acqua piovana

    Dinsen Impex Corp è un fornitore leader di tubi in ghisa EN877, con una gamma completa di tubi e raccordi per acque piovane. I nostri prodotti sono dotati di un primer standard grigio metallizzato con un inibitore di ruggine, che garantisce una lunga durata e resistenza alla corrosione. Con i nostri tubi in ghisa per acque piovane...
    Per saperne di più
  • Introduzione ai diversi tipi di raccordi per tubi SML in ghisa

    Introduzione ai diversi tipi di raccordi per tubi SML in ghisa

    Curva SML in ghisa (88°/68°/45°/30°/15°): utilizzata per modificare la direzione dei tubi, in genere a 90 gradi. Curva SML in ghisa con sportello (88°/68°/45°): utilizzata per modificare la direzione dei tubi, fornendo al contempo un punto di accesso per la pulizia o l'ispezione. Derivazione singola SML in ghisa (88°/...
    Per saperne di più
  • Problemi con i tubi in ghisa ordinari (non SML) negli scarichi degli edifici: necessità di riparazione

    Problemi con i tubi in ghisa ordinari (non SML) negli scarichi degli edifici: necessità di riparazione

    Sebbene si preveda che le tubature in ghisa abbiano una durata fino a 100 anni, quelle di milioni di case in regioni come la Florida meridionale si sono guastate in soli 25 anni. Le ragioni di questo degrado accelerato sono le condizioni meteorologiche e i fattori ambientali. Riparare queste tubature può essere...
    Per saperne di più
  • Tubi e raccordi in ghisa DINSEN® TML

    Tubi e raccordi in ghisa DINSEN® TML

    Tubi e raccordi TML di qualità fusa in ghisa con grafite lamellare secondo DIN 1561. Vantaggi: robustezza ed elevata protezione dalla corrosione grazie al rivestimento di alta qualità con zinco e resina epossidica contraddistinguono questa gamma di prodotti TML di RSP®. Raccordi a vite singola o doppia...
    Per saperne di più
  • Tubi e raccordi BML in ghisa DINSEN®

    Tubi e raccordi BML in ghisa DINSEN®

    Tubi BML (MLB) per sistemi di drenaggio di ponti BML sta per "Brückenentwässerung muffenlos" – ovvero "drenaggio di ponti senza bicchiere". Tubi e raccordi BML di qualità pressofusa: ghisa con grafite lamellare secondo DIN 1561. I tubi di drenaggio di ponti DINSEN® BML sono progettati per...
    Per saperne di più
  • Tubi e raccordi in ghisa KML DINSEN®

    Tubi e raccordi in ghisa KML DINSEN®

    Tubi KML per acque reflue grasse o corrosive. KML sta per Küchenentwässerung muffenlos (termine tedesco che significa "scarico acque di cucina senza manicotto") o Korrosionsbeständig muffenlos ("resistente alla corrosione senza manicotto"). Tubi e raccordi KML di qualità fusa: ghisa con grafite lamellare secondo...
    Per saperne di più
  • EN 877 Prova di adesione dei tubi in ghisa rivestiti con resina epossidica

    EN 877 Prova di adesione dei tubi in ghisa rivestiti con resina epossidica

    Il test Cross-Cut è un metodo semplice e pratico per valutare l'adesione dei rivestimenti in sistemi a strato singolo o multistrato. Presso Dinsen, il nostro personale addetto al controllo qualità utilizza questo metodo per testare l'adesione dei rivestimenti epossidici sui nostri tubi in ghisa, in conformità con lo standard ISO-2409 per accuratezza e affidabilità.
    Per saperne di più
  • Proprietà, vantaggi e applicazioni della ghisa duttile

    Proprietà, vantaggi e applicazioni della ghisa duttile

    La ghisa duttile, nota anche come ghisa sferoidale o nodulare, è un gruppo di leghe di ferro con una microstruttura unica che conferisce loro elevata resistenza, flessibilità, durata ed elasticità. Contiene oltre il 3% di carbonio e può essere piegata, torcente o deformata senza rompersi, grazie alla sua grafite...
    Per saperne di più
  • Proprietà, vantaggi e applicazioni della ghisa grigia

    Proprietà, vantaggi e applicazioni della ghisa grigia

    La ghisa grigia è la materia prima utilizzata nei tubi in ghisa SML. È un tipo di ghisa presente nelle fusioni, noto per il suo aspetto grigio dovuto alle fratture di grafite nel materiale. Questa struttura unica deriva dalle scaglie di grafite che si formano durante il processo di raffreddamento, derivanti dal carbonio...
    Per saperne di più

© Copyright - 2010-2024: Tutti i diritti riservati da Dinsen
Prodotti in evidenza - Tag popolari - Mappa del sito.xml - AMP Mobile

Dinsen si propone di imparare da aziende di fama mondiale come Saint Gobain per diventare un'azienda responsabile e affidabile in Cina, con l'obiettivo di continuare a migliorare la vita delle persone!

  • sns1
  • sns2
  • sns3
  • sns4
  • sns5
  • Pinterest

contattaci

  • chiacchierata

    WeChat

  • applicazione

    WhatsApp